Stakeholders del territorio
La mappa delle relazioni
Di seguito riportiamo le categorie di interlocutori che il Gruppo Cooperativo, direttamente o indirettamente, incontra nell’attività svolta quotidianamente. Sono singole persone e gruppi organizzati che portano valori, bisogni, interessi ed aspettative nei confronti di Solco Civitas.

Cooperative sociali del territorio:
Seacoop, Ida poli, Il Mosaico, Il Sorriso, Giovani Rilegatori, Officina Immaginata, La Traccia, Inetiqa.
Associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato ed enti del terzo settore.
Enti pubblici e di derivazione pubblica:
Nuovo Circondario Imolese e 10 comuni del circondario, Asp circondario imolese, Ausl di Imola, Servizi Sociali di altri territori, Regione Emilia Romagna, Con.ami, Area Blu, Gruppo Hera.
Organizzazioni sindacali:
Cgil, Cisl, Uil
Organizzazioni di rappresentanza imprenditoriale:
CNA, Confartigianato, C.I.A. Agricoltori italiani, Coldiretti, Confcommercio Ascom, Confindustria Emilia.
Istituti bancari assicurativi e fondazioni:
Banca di Credito Cooperativo ravennate e imolese, Banca di Imola, Fondazione Cassa di risparmio di Imola, Fondazione Cassa di risparmio di Ravenna.
Enti formativi:
Università di Bologna, Irecoop, Centro per l’istruzione degli Adulti Imola e Città metropolitana di Bologna, Istituti Comprensivi del territorio e scuole di ogni ordine e grado.
Aziende fornitrici con priorità a quelle del territorio.