Sistema di governo e organizzazione operativa
Processi di democrazia attivaIl Gruppo cooperativo Solco Civitas porta avanti il sistema di governance adottato dal 2011, che si attua con processi di democrazia attiva e si basa sull’integrazione di due ruoli distinti: quello di indirizzo programmatico (governo) e quello di gestione e fornitura di servizi (strutture operative ed amministrative).
Il ruolo di indirizzo è svolto dall’assemblea del Consorzio Solco Civitas composta dai delegati delle cooperative Socie. L’assemblea, composta dai delegati delle cooperative aderenti, elegge il Cda di Consorzio che a sua volta nomina Presidente e Amministratore Delegato di gruppo.
Questo è il luogo delle scelte strategiche, delle politiche di indirizzo, delle linee programmatiche che vengono poi attuate attraverso l’organo direttivo del Gruppo, composto a sua volta dall’Amministratore Delegato di gruppo e dagli Amministratori Delegati delle singole cooperative socie, che sono proposti dal Consorzio e nominati dai CDA delle singole cooperative.
Tale struttura organizzativa rende quindi il consorzio un gruppo cooperativo a tutti gli effetti, in cui vi è una totale condivisione delle linee di indirizzo e della politica di welfare e in cui le singole cooperative giocano un ruolo chiave nella specializzazione, nel know how e nella organizzazione, gestione e fornitura dei servizi al territorio.
Il consorzio a sua volta ha anche un ruolo fondamentale nella gestione dei servizi trasversali per le cooperative quali la gestione delle risorse umane, dei servizi legali, amministrativi, finanziari, dei servizi legati alla qualità, sicurezza e ambiente, consentendo quindi una gestione integrata e armonizzata di tutte le cooperative aderenti.